Il Premio Faenza, premio principale del Concorso, viene assegnato ininterrottamente dal 1938, eccetto negli anni della seconda guerra mondiale. Dapprima premio di ambito nazionale, dal 1963 è ampliato a quello internazionale, e dal 1989 assegnato con cadenza biennale. Dal 1955 il Monte di Credito su pegno e Cassa di Risparmio di Faenza, oggi Fondazione del Monte e Cassa di Risparmio Faenza, riconoscendo l’importanza della manifestazione faentina, la sostiene assicurando il premio in palio.
Dall’edizione del 2013 il premio è stato sdoppiato in Premio Faenza over 40 e Premio Faenza under 40.
27° Premio Faenza (1969)
Opera: Colui che arriva
Artista: Květenský Vlastimil
26° Premio Faenza (1968)
Opera: Senza titolo
Artista: Ahola Hilkka-Liisa
25° Premio Faenza (1967)
Opera: Senza titolo
Artista: Chapallaz Edouard
24° Premio Faenza (1966)
Opera: Senza titolo
Partecipazione collettiva: Wilhelm e Elly Kuch
23° Premio Faenza (1965)
Opera: Senza titolo
Artista: Friberg Berndt
22° Premio Faenza (1964)
Opera: Incontro d’Inverno
Artista: Leonardi Leoncillo
Opera: Senza titolo
Artista: Vandewege Rogier
21° Premio Faenza (1963)
Opera: Senza titolo
Artista: Pianezzola Pompeo
Opera: Senza titolo
Artista: Ravaioli Fulvio
20° Premio Faenza (1962)
Opera: Senza titolo
Artista: Zauli Carlo
19° Premio Faenza (1961)
Opera: Senza titolo
Artista: Valentini Gian Battista
18° Premio Faenza (1960)
Opera: Senza titolo
Artista: Gambone Guido